Supporto e assistenza clienti

Pagina Domande Frequenti

Barriere fotoelettriche

Panachrome+

Le barriere fotoelettriche sono influenzate dalla luce solare?

Le barriere fotoelettriche di Avire sono progettate per ridurre al minimo le potenziali interferenze dalla luce solare. Le radiazioni infrarosse proavenienti da qualsiasi fonte di luce possono interferire con i diodi riceventi, il che normalmente determina il limite massimo per l'intervallo operativo della barriera fotoelettrica. Nelle installazioni in cui la larghezza della porta non rientra nell'intervallo specificato e dove ci sono molte fonti di luce, inclusa la luce solare, le prestazioni della barriera fotoelettrica potrebbero deteriorarsi.

Installazioni multi-porta

Negli ascensori a più porte, consigliamo agli installatori di sistemare i due set di rilevatori in modo da ridurre al minimo il potenziale di diafonia tra i due. Nei casi in cui le porte sono adiacenti l'una all'altra, installare i due bordi trasmittenti (TX) nello stesso angolo dell'ascensore. Nei casi in cui le porte si trovano su lati opposti dell'ascensore, installare i due bordi TX in angoli diagonalmente opposti dell'ascensore.

Rilevamento 3D

Oltre al rilevamento 2D tra i bordi del rilevatore, i prodotti Panachrome e Pana40+ possono anche offrire una funzionalità di rilevamento 3D che si estende fino al pianerottolo. Questa funzionalità si attiva in seguito a riflessioni da ostacoli vicino alle porte dell'ascensore. La zona di rilevamento nel pianerottolo cambia quando le porte si aprono e si chiudono.

A cosa serve l'uscita di diagnostica?

Si tratta di una seconda uscita indipendente che funziona in parallelo all'uscita di attivazione del rilevatore. In base agli standard EN81-20, un oggetto di 50 mm deve essere rilevato all'interno della zona di rilevamento in qualsiasi momento. Eventuali violazioni devono comportare il passaggio delle porte in modalità a bassa energia se l'ascensore deve rimanere in uso. Un diodo bloccato o danneggiato può creare uno spazio all'interno del quale non viene rilevato un oggetto di 50 mm. Pertanto, il timeout di questo diodo potrebbe non essere considerato conforme a EN81-20. Anziché consentire a un singolo diodo bloccato di provocare un'attivazione permanente, l'uscita diagnostica può attivare la modalità di risparmio energetico della porta e mettere il diodo bloccato in modalità timeout. I diodi rimanenti possono funzionare normalmente, l'ascensore può continuare a essere utilizzato e il rilevamento rimane conforme a EN81-20.

Disallineamento tra i bordi

I rilevatori Avire sono progettati per tenere conto di alcuni disallineamenti tra le coppie di rilevatori. I disallineamenti sono sia angolari che laterali. Tuttavia, è sempre consigliabile che i due bordi siano allineati nel modo migliore possibile durante l'installazione per massimizzare la sensibilità del sistema.

Quando si deve utilizzare un alimentatore o un controller?

I prodotti Pana40+ e Panachrome devono essere utilizzati con un controller. Questo aiuta con la configurazione durante l'installazione e con la diagnostica quando si individuano guasti.

Che cos'è la modalità di timeout?

Quando un diodo viene attivato in modo permanente, la modalità di timeout consente al bordo di disattivarlo e di funzionare normalmente con i diodi rimanenti. Ciò impedisce ai diodi danneggiati o bloccati di causare un'attivazione permanente. I diodi superiore e inferiore non possono essere disattivati con la modalità di timeout. Lo stesso vale per più di cinque diodi o due diodi adiacenti. In questi casi, il rilevatore rimane in attivazione permanente. Lo standard EN81-20 può essere interpretato come non compatibile con la modalità di timeout attivata. I prodotti di Avire possono utilizzare una seconda uscita diagnostica in combinazione con il timeout per rimanere compatibili.

Che cos'è la disattivazione automatica dei raggi (ABD)?

Negli ascensori, quando il meccanismo di apertura della porta si estende verso il basso nella zona di rilevamento, questa funzione è stata utilizzata per disattivare i diodi vicino alla parte superiore dei bordi di trasmissione e ricezione. Questa funzione è stata resa ampiamente ridondante dagli standard EN81-20, in quanto definisce la zona di rilevamento come distante almeno 1600 mm dalla soglia della porta. I diodi non devono più essere disattivati al di sotto di questa soglia.

Montaggio statico e dinamico

I prodotti Pana40+ ed E-Series possono essere montati dinamicamente sulle porte dell'ascensore o staticamente sul telaio dell'ascensore. Questi prodotti sono versatili e sono progettati per l'uso in qualsiasi installazione. Tuttavia, i prodotti Panachrome e Pana40+ 3D sono progettati per l'installazione dinamica sui bordi delle porte al fine di massimizzare l'impatto della protezione 3D e degli indicatori visivi. Le installazioni dinamiche possono essere impegnative in ascensori dove il ritorno della porta non è abbastanza profondo da consentire il montaggio delle barriere fotoelettriche. In questo caso, si possono usare morsetti di fissaggio. Avire fornisce anche una gamma di kit di fissaggio statici che si attaccano alla soglia della porta. Una volta installati, è facile sostituire i rilevatori in futuro, anche lavorando da soli.

Garanzia

Tutte le barriere fotoelettriche Memco hanno un periodo standard di garanzia di 2 anni, come previsto dai Termini e condizioni di vendita di Avire.

Perché il numero di raggi su un rilevatore è importante?

Le dimensioni dell'elemento che può essere rilevato dai raggi diminuiscono all'aumentare del numero di raggi.

Perché è importante che il rilevatore TX si trovi sul lato sinistro visto che non è importante su quale lato del controller viene inserito?

Il controller si configura automaticamente ed è progettato per identificare quale bordo del rivelatore è inserito in ciascuna presa. L'allineamento dei raggi sulle varianti 3D significa che se fossero montati in senso contrario, sarebbero rivolti verso la cabina dell'ascensore invece che sul pianerottolo.

Le porte non si chiudono ma non c'è nulla che le blocchi. Perché non si chiudono?

Controllare il foglio di installazione per confermare la corretta installazione, incluso l'allineamento del rilevatore. Se è corretto, allora potrebbe esserci qualcosa attaccato al rivelatore che blocca i diodi oppure potrebbe essersi verificato un guasto a un diodo.

Una delle luci non funziona. È possibile acquistare una lampadina sostitutiva?

I LED (Light Emitting Diodes) nel rilevatore non sono sostituibili.

Panachrome+ è limitato a determinate marche di ascensori?

No, Panachrome Plus può essere utilizzato su ascensori di qualsiasi marca, purché le dimensioni fisiche delle strisce del rilevatore siano soddisfatte senza causare danni all'ascensore o alle barriere fotoelettriche. Le barriere fotoelettriche non devono invadere la serratura del pianerottolo.

Le strisce del rilevatore hanno molte luci. Usano molta elettricità?

La luce viene prodotta da LED e a un requisito energetico molto basso.

È possibile utilizzare Panachrome+ in ascensori esterni?

No. Panachrome Plus è resistente all'acqua ma non è impermeabile. Pertanto non deve essere collocato in luoghi in cui potrebbe essere esposto a infiltrazioni d'acqua.

Panachrome+ ha luci rosse e verdi. Sono disponibili altri colori?

Il rosso e il verde sono universalmente riconosciuti come "stop" e "via". Questi sono i colori standard per il prodotto. Se si ha bisogno di un altro colore, rivolgersi al nostro team per vedere se possiamo essere di aiuto.

Se la striscia del rilevatore si rompe, è necessario sostituire anche l'unità del controller?

Non è necessario cambiare l'unità del controller se si sostituisce con la barriera fotoelettrica con la stessa versione. In caso di dubbi, rivolgersi al nostro team tecnico.

Posso monitorare le prestazioni di Panachrome+?

Quando si installa Panachrome+ collegato, è possibile monitorare le prestazioni della barriera fotoelettrica attraverso l'Avire Hub. È possibile misurare il numero di cicli della porta, ottenere informazioni sul timeout dei diodi e verificare se c'è qualcosa che blocca la porta.

Pana40+

Come funziona una barriera fotoelettrica?

Ogni set di barriere fotoelettriche contiene un bordo trasmittente (TX) e un bordo ricevente (RX). Il TX contiene una serie di LED a infrarossi che si illuminano in sequenza e l'RX contiene una serie corrispondente di diodi fotoelettrici sintonizzati sulla frequenza dei LED. Questi ricevono la luce in sequenza generando uno schema di raggi paralleli o diagonali. Quando un oggetto blocca uno dei raggi, l'RX invia un segnale di attivazione al controller delle porte e le porte si riaprono.

Le barriere fotoelettriche sono influenzate dalla luce solare?

Le barriere fotoelettriche di Avire sono progettate per ridurre al minimo le potenziali interferenze dalla luce solare. Le radiazioni infrarosse provenienti da qualsiasi fonte di luce possono interferire con i diodi riceventi, il che normalmente determina il limite massimo per l'intervallo operativo della barriera fotoelettrica. Nelle installazioni in cui la larghezza della porta non rientra nell'intervallo specificato e dove ci sono molte fonti di luce, inclusa la luce solare, le prestazioni della barriera fotoelettrica potrebbero deteriorarsi.

Installazioni multi-porta

Negli ascensori a più porte, consigliamo agli installatori di sistemare i due set di rilevatori in modo da ridurre al minimo il potenziale di diafonia tra i due. Nei casi in cui le porte sono adiacenti l'una all'altra, installare i due bordi trasmittenti (TX) nello stesso angolo dell'ascensore. Nei casi in cui le porte si trovano su lati opposti dell'ascensore, installare i due bordi TX in angoli diagonalmente opposti dell'ascensore.

A cosa serve l'uscita di diagnostica?

Si tratta di una seconda uscita indipendente che funziona in parallelo all'uscita di attivazione del rilevatore. In base agli standard EN81-20, un oggetto di 50 mm deve essere rilevato all'interno della zona di rilevamento in qualsiasi momento. Eventuali violazioni devono comportare il passaggio delle porte in modalità a bassa energia se l'ascensore deve rimanere in uso. Un diodo bloccato o danneggiato può creare uno spazio all'interno del quale non viene rilevato un oggetto di 50 mm. Pertanto, il timeout di questo diodo potrebbe non essere considerato conforme a EN81-20. Anziché consentire a un singolo diodo bloccato di provocare un'attivazione permanente, l'uscita diagnostica può attivare la modalità di risparmio energetico della porta e mettere il diodo bloccato in modalità timeout. I diodi rimanenti possono funzionare normalmente, l'ascensore può continuare a essere utilizzato e il rilevamento rimane conforme a EN81-20.

Disallineamento tra i bordi

I rilevatori Avire sono progettati per tenere conto di alcuni disallineamenti tra le coppie di rilevatori. I disallineamenti sono sia angolari che laterali. Tuttavia, è sempre consigliabile che i due bordi siano allineati nel modo migliore possibile durante l'installazione per massimizzare la sensibilità del sistema.

Quando si deve utilizzare un alimentatore o un controller?

I prodotti Pana40+ e Panachrome devono essere utilizzati con un controller. Questo aiuta con la configurazione durante l'installazione e con la diagnostica quando si individuano guasti. L'E-Series può essere collegata direttamente al controller della porta o tramite un alimentatore a discrezione dell'installatore. L'alimentatore contiene un relè per l'uscita di attivazione e può essere utilizzato anche per convertire la tensione CA di rete in CC per il rilevatore.

Che cos'è la modalità di timeout?

Quando un diodo viene attivato in modo permanente, la modalità di timeout consente al bordo di disattivarlo e di funzionare normalmente con i diodi rimanenti. Ciò impedisce ai diodi danneggiati o bloccati di causare un'attivazione permanente. I diodi superiore e inferiore non possono essere disattivati con la modalità di timeout. Lo stesso vale per più di cinque diodi o due diodi adiacenti. In questi casi, il rilevatore rimane in attivazione permanente. Lo standard EN81-20 può essere interpretato come non compatibile con la modalità di timeout attivata. I prodotti di Avire possono utilizzare una seconda uscita diagnostica in combinazione con il timeout per rimanere compatibili.

Che cos'è la disattivazione automatica dei raggi (ABD)?

Negli ascensori, quando il meccanismo di apertura della porta si estende verso il basso nella zona di rilevamento, questa funzione è stata utilizzata per disattivare i diodi vicino alla parte superiore dei bordi di trasmissione e ricezione. Questa funzione è stata resa ampiamente ridondante dagli standard EN81-20, in quanto definisce la zona di rilevamento come distante almeno 1600 mm dalla soglia della porta. I diodi non devono più essere disattivati al di sotto di questa soglia.

Montaggio statico e dinamico

I prodotti Pana40+ ed E-Series possono essere montati dinamicamente sulle porte dell'ascensore o staticamente sul telaio dell'ascensore. Questi prodotti sono versatili e sono progettati per l'uso in qualsiasi installazione. Tuttavia, i prodotti Panachrome e Pana40+ 3D sono progettati per l'installazione dinamica sui bordi delle porte al fine di massimizzare l'impatto della protezione 3D e degli indicatori visivi. Le installazioni dinamiche possono essere impegnative in ascensori dove il ritorno della porta non è abbastanza profondo da consentire il montaggio delle barriere fotoelettriche. In questo caso, si possono usare morsetti di fissaggio. Avire fornisce anche una gamma di kit di fissaggio statici che si attaccano alla soglia della porta. Una volta installati, è facile sostituire i rilevatori in futuro, anche lavorando da soli.

Garanzia

Tutte le barriere fotoelettriche Memco hanno un periodo standard di garanzia di 2 anni, come previsto dai Termini e condizioni di vendita di Avire. Tutte le barriere fotoelettriche TL Jones hanno un periodo standard di garanzia di un anno. Le barriere sono fisse se non diversamente specificato.

Pana40 Plus è conforme a EN81-20?

Sì, Pana40 Plus è conforme a EN81-20.

È possibile acquistare strisce di rilevatori Pana40 Plus ad altezze diverse?

No, ma in caso di necessità, rivolgersi al nostro team per parlare di cosa possiamo fare per aiutare.

E-Series

Come funziona una barriera fotoelettrica?

Ogni set di barriere fotoelettriche contiene un bordo trasmittente (TX) e un bordo ricevente (RX). Il TX contiene una serie di LED a infrarossi che si illuminano in sequenza e l'RX contiene una serie corrispondente di diodi fotoelettrici sintonizzati sulla frequenza dei LED. Questi ricevono la luce in sequenza generando uno schema di raggi paralleli o diagonali. Quando un oggetto blocca uno dei raggi, l'RX invia un segnale di attivazione al controller delle porte e le porte si riaprono.

Le barriere fotoelettriche sono influenzate dalla luce solare?

Le barriere fotoelettriche di Avire sono progettate per ridurre al minimo le potenziali interferenze dalla luce solare. Le radiazioni infrarosse provenienti da qualsiasi fonte di luce possono interferire con i diodi riceventi, il che normalmente determina il limite massimo per l'intervallo operativo della barriera fotoelettrica. Nelle installazioni in cui la larghezza della porta non rientra nell'intervallo specificato e dove ci sono molte fonti di luce, inclusa la luce solare, le prestazioni della barriera fotoelettrica potrebbero deteriorarsi.

Installazioni multi-porta

Negli ascensori a più porte, consigliamo agli installatori di sistemare i due set di rilevatori in modo da ridurre al minimo il potenziale di diafonia tra i due. Nei casi in cui le porte sono adiacenti l'una all'altra, installare i due bordi trasmittenti (TX) nello stesso angolo dell'ascensore. Nei casi in cui le porte si trovano su lati opposti dell'ascensore, installare i due bordi TX in angoli diagonalmente opposti dell'ascensore.

A cosa serve l'uscita di diagnostica?

Si tratta di una seconda uscita indipendente che funziona in parallelo all'uscita di attivazione del rilevatore. In base agli standard EN81-20, un oggetto di 50 mm deve essere rilevato all'interno della zona di rilevamento in qualsiasi momento. Eventuali violazioni devono comportare il passaggio delle porte in modalità a bassa energia se l'ascensore deve rimanere in uso. Un diodo bloccato o danneggiato può creare uno spazio all'interno del quale non viene rilevato un oggetto di 50 mm. Pertanto, il timeout di questo diodo potrebbe non essere considerato conforme a EN81-20. Anziché consentire a un singolo diodo bloccato di provocare un'attivazione permanente, l'uscita diagnostica può attivare la modalità di risparmio energetico della porta e mettere il diodo bloccato in modalità timeout. I diodi rimanenti possono funzionare normalmente, l'ascensore può continuare a essere utilizzato e il rilevamento rimane conforme a EN81-20.

Disallineamento tra i bordi

I rilevatori Avire sono progettati per tenere conto di alcuni disallineamenti tra le coppie di rilevatori. I disallineamenti sono sia angolari che laterali. Tuttavia, è sempre consigliabile che i due bordi siano allineati nel modo migliore possibile durante l'installazione per massimizzare la sensibilità del sistema.

Quando si deve utilizzare un alimentatore o un controller?

L'E-Series può essere collegata direttamente al controller della porta o tramite un alimentatore a discrezione dell'installatore. L'alimentatore contiene un relè per l'uscita di attivazione e può essere utilizzato anche per convertire la tensione CA di rete in CC per il rilevatore.

Che cos'è la modalità di timeout?

Quando un diodo viene attivato in modo permanente, la modalità di timeout consente al bordo di disattivarlo e di funzionare normalmente con i diodi rimanenti. Ciò impedisce ai diodi danneggiati o bloccati di causare un'attivazione permanente. I diodi superiore e inferiore non possono essere disattivati con la modalità di timeout. Lo stesso vale per più di cinque diodi o due diodi adiacenti. In questi casi, il rilevatore rimane in attivazione permanente. Lo standard EN81-20 può essere interpretato come non compatibile con la modalità di timeout attivata. I prodotti di Avire possono utilizzare una seconda uscita diagnostica in combinazione con il timeout per rimanere compatibili.

Che cos'è la disattivazione automatica dei raggi (ABD)?

Negli ascensori, quando il meccanismo di apertura della porta si estende verso il basso nella zona di rilevamento, questa funzione è stata utilizzata per disattivare i diodi vicino alla parte superiore dei bordi di trasmissione e ricezione. Questa funzione è stata resa ampiamente ridondante dagli standard EN81-20, in quanto definisce la zona di rilevamento come distante almeno 1600 mm dalla soglia della porta. I diodi non devono più essere disattivati al di sotto di questa soglia.

Montaggio statico e dinamico

I prodotti Pana40+ ed E-Series possono essere montati dinamicamente sulle porte dell'ascensore o staticamente sul telaio dell'ascensore. Questi prodotti sono versatili e sono progettati per l'uso in qualsiasi installazione. Tuttavia, i prodotti Panachrome e Pana40+ 3D sono progettati per l'installazione dinamica sui bordi delle porte al fine di massimizzare l'impatto della protezione 3D e degli indicatori visivi. Le installazioni dinamiche possono essere impegnative in ascensori dove il ritorno della porta non è abbastanza profondo da consentire il montaggio delle barriere fotoelettriche. In questo caso, si possono usare morsetti di fissaggio. Avire fornisce anche una gamma di kit di fissaggio statici che si attaccano alla soglia della porta. Una volta installati, è facile sostituire i rilevatori in futuro, anche lavorando da soli.

Garanzia

Tutte le barriere fotoelettriche Memco hanno un periodo standard di garanzia di 2 anni, come previsto dai Termini e condizioni di vendita di Avire.

Sostituzione con E-Series su installazioni Elite

Quando si sostituisce un prodotto Elite esistente con un prodotto E-Series, seguire lo schema seguente a seconda della polarità del prodotto Elite installato. La polarità può essere determinata in base al cablaggio esistente o al numero di parte del prodotto esistente - i numeri di parte dei prodotti Elite contengono 080 per NPN-N/C, 090 per NPN-N/O, 180 per PNP-N/C e 190 per PNP-N/O. Un prodotto sostitutivo E-Series può essere utilizzato per sostituire qualsiasi prodotto Elite installato.

E-Series è conforme a EN81-20?

Esistono versioni di E-Series conformi a EN81-20. Queste versioni includono E10 36, E40 36, E10 40 ed E40 40.

Telefoni d’emergenza

DCP

Dov'è installata la Piattaforma di Comunicazione Digitale (DCP)?

La Piattaforma di Comunicazione Digitale (DCP) deve essere sempre montata nella sala macchine o nella parte superiore dell'ascensore in un'installazione MRL.

Come si programma la Piattaforma di Comunicazione Digitale (DCP)?

Tutta la programmazione per il sistema viene eseguita da remoto dall'Avire Hub o dall'unità principale nella sala macchine o nel quadro elettrico.

Come si collegano le unità audio nella cabina o nel pozzo?

Le Unità Audio Digitali nei pozzi o nelle cabine degli ascensori si collegano alla Piattaforma di Comunicazione Digitale (DCP) tramite un sistema Bus CAN a 4 fili. Tutte le chiamate tecniche e di configurazione vengono inviate sul canale dati della rete cellulare, riducendo i costi delle chiamate vocali e migliorando significativamente l'affidabilità.

Quali altri dispositivi Avire è possibile collegare alla Piattaforma di Comunicazione Digitale (DCP) al di fuori delle comunicazioni di emergenza?

È possibile collegare l'HAWK alla Piattaforma di Comunicazione Digitale (DCP), il che consente di eseguire test remoti sull'ascensore. È possibile collegare anche il Panachrome+ collegato, il che consente il monitoraggio remoto delle prestazioni delle barriere fotoelettriche.

La Piattaforma di Comunicazione Digitale (DCP) è conforme a EN81-28?

Sì, la Piattaforma di Comunicazione Digitale (DCP) è conforme a EN81-28 se installata con i suoi accessori e monitorata tramite l'Avire Hub.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di una linea GSM rispetto alla rete fissa?

1) Costo L'affitto di una linea mensile su una rete fissa aziendale varia a seconda dell'operatore e del paese, ma di solito è compreso tra € 30 ed € 60 al mese. In confronto, i tipici pacchetti SIM per dispositivi GSM/GPRS sono dal 50% al 75% meno costosi. Nel corso della vita di un dispositivo tipico, i costi di gestione dei dispositivi GSM/GPRS possono essere inferiori di diverse centinaia di euro rispetto a quelli di una rete fissa. 2) Tempo di installazione Un dispositivo cellulare può essere installato da qualsiasi tecnico ascensorista e può essere attivato immediatamente. Pertanto, l'azienda di ascensori non è più dipendente dall'azienda di telecomunicazioni per l'installazione della rete fissa, che spesso non è disponibile in nuove costruzioni o in siti in costruzione e passa raramente vicino alla sala macchine. 3) Dati (vedere anche la sezione "Dati vs DTMF" di seguito) I GSM che supportano un canale dati consentono il trasferimento di informazioni digitali dall'impianto dell'ascensore a una piattaforma di monitoraggio remota. I dati sono più affidabili dei tipi di comunicazione analogici (ad esempio DTMF) e consentono di collegare una maggiore varietà di dispositivi.

Qual è il vantaggio dei dati rispetto a DTMF?

1) Affidabilità Il trasferimento DTMF è stato sviluppato all'inizio degli anni '60 per il trasferimento di informazioni su linee telefoniche fisse. Le reti cellulari hanno implementato DTMF per supportare l'hardware telefonico di legacy. Tuttavia, le reti cellulari comprimono i toni DTMF, che possono causare il riconoscimento di toni distorti da parte delle apparecchiature del ricevitore. Ogni generazione di tecnologia cellulare ha fornito un livello inferiore di supporto per DTMF. DTMF è visto sempre di più come una tecnologia del passato e si prevede che il supporto per il trasferimento DTMF verrà ritirato in futuro (le date variano in base alla regione e al fornitore di servizi di telecomunicazione). Al contrario, i dati sono una parte sempre più importante del nostro mondo interconnesso e i fornitori continuano a investire in questo settore.

Memcom+

Dov'è installato il telefono di emergenza Memcom+?

Memcom+ è montato sopra la cabina dell'ascensore.

Quante unità Memcom+ possono essere installate sulla stessa linea telefonica?

È possibile installare 8 unità Memcom sulla stessa linea telefonica.

Come si programma Memcom+?

Memcom è programmato utilizzando il display e il tastierino sul lato anteriore dell'unità. C'è un menu a scorrimento facile da usare che consente di impostare rapidamente tutti i parametri sul prodotto.

Memcom+ è conforme a EN81-28?

Sì, Memcom+ è conforme a EN81-28 se installato con i suoi accessori e monitorato tramite l'Avire Hub.

Memcom funziona anche quando va via la corrente?

Quando l'alimentazione di Memcom viene rimossa, l'unità si accende utilizzando il backup della batteria. Per disattivare completamente Memcom, premere il pulsante # sul tastierino Memcom e tenerlo premuto fino a quando l'unità non si spegne.

Che cos'è un messaggio guidato?

Un messaggio guidato è il punto in cui Memcom riproduce un messaggio di guida preregistrato quando l'operatore risponde al telefono. Nel messaggio, Memcom fornisce all'operatore istruzioni su come rispondere alla chiamata. Per attivare un messaggio guidato, selezionare questa opzione nella struttura del menu a scorrimento.

Che cos'è un messaggio non guidato?

Un messaggio non guidato significa che nessun messaggio preregistrato viene riprodotto per l'operatore quando viene ricevuta la chiamata di allarme. Invece, viene aperta direttamente la comunicazione a due vie. Per attivare un messaggio non guidato, selezionare questa opzione nella struttura del menu a scorrimento.

Quali altri dispositivi Avire è possibile collegare a Memcom+ al di fuori delle comunicazioni di emergenza?

È possibile collegare l'HAWK a Memcom+, il che consente di eseguire test remoti sull'ascensore.

Che cos'è un'hotline?

Hot Dial (Composizione rapida) è una funzione di scambio appositamente configurata che compone automaticamente un numero preconfigurato non appena il telefono va in modalità Off Hook (Ricevitore sollevato). Memcom testa automaticamente la linea telefonica a intervalli regolari, il che può causare automaticamente una chiamata. In queste situazioni, è necessario disattivare il monitoraggio della linea. Per attivare le chiamate a composizione rapida in Memcom, utilizzare **4 come numero di allarme 1 e disattivare il monitoraggio della linea accedendo al menu Memcom "Monitoraggio H/W" e deselezionando la linea telefonica oppure modificando l'opzione H/W mon 39 a 35 nel modello precedente.

Come si può annullare una chiamata mentre è in corso la composizione del numero?

Premere il tasto # e tenerlo premuto. Il display visualizza il ripristino dell'unità e la chiamata viene terminata.

Che cosa si deve fare se Memcom non effettua chiamate?

Ci possono essere vari motivi per questa situazione, ma la causa più comune è che la linea telefonica non è attiva. Collegare il ricevitore del telefono ed effettuare una chiamata per verificare l'attività della linea telefonica. Si consiglia sempre di chiamare il supporto Avire in caso di problemi di linea.

Memcom continua a chiamare quando il pulsante di allarme è collegato ai terminali 9 e 15 di Memcom. Che cosa si deve fare?

Il problema può essere causato dal fatto che il pulsante di allarme è un contatto normalmente chiuso. Ciò può essere modificato nelle impostazioni (Impostazioni> Config. sistema, selezionare N/C) (l'impostazione predefinita è Normalmente aperto). Il problema può essere causato anche dall'hotline. Fare riferimento alla relativa nota.

Perché il pulsante di allarme non funziona?

È possibile che il pulsante di allarme non sia stato premuto abbastanza a lungo. Controllare Ritardi > Ritardo in cabina per vedere quale ritardo è stato impostato. L'impostazione predefinita è 3 secondi. Regolare di conseguenza, ma non impostare su 0.

Come si può verificare se i contatti di allarme Memcom funzionano?

Se si colloca un filo corto tra i terminali 9 e 15 di Memcom, dopo 5 secondi Memcom compone il numero. Se ciò non accade, controllare le impostazioni di ritardo in cabina e assicurarsi che il filtro della porta non sia utilizzato (terminale 13 collegato al Memcom), in quanto ciò impedisce l'attivazione dell'allarme. Altrimenti, rivolgersi ad Avire per ulteriore supporto.

Soluzioni per display

PSP

Che cos'è il PSP?

Il PSP è un display LCD a colori di E-Motive con gestione immagini e testo.

Dove può essere montato il PSP?

Il PSP è ideale per essere montato sul pianerottolo o nella cabina dell'ascensore (idealmente sulla pulsantiera)

In che modo il display PSP comunica con l'ascensore?

Il PSP è in grado di comunicare con l'ascensore tramite i suoi 12 ingressi discreti posizionati sul processore.

In che modo è possibile aggiornare il layout dello schermo del display?

Gli aggiornamenti sul PSP possono essere effettuati tramite una chiavetta USB o utilizzando una Piattaforma di Comunicazione Digitale (DCP), se disponibile.

È possibile guardare programmi TV e video in streaming su questo display?

Poiché il PSP è solo un display LCD per immagini e testo, non è possibile guardare programmi TV e video in streaming. Per questa funzionalità, fare riferimento alla nostra gamma multimediale.

Quali comunicazioni di rete sono disponibili?

La comunicazione di rete è presente solo attraverso il protocollo MKCANbus di Avire quando si è connessi a una Piattaforma di Comunicazione Digitale (DCP) Memco.

Cosa si deve fare se si ha bisogno di uno schermo di dimensioni superiori a 10,4"?

Per le dimensioni superiori a 10,4", fare riferimento ai nostri prodotti multimediali.

Quali dimensioni dello schermo sono disponibili?

Le dimensioni dello schermo disponibili sono 5,6", 7", 8" e 10,4".

PRP

Che cos'è il PRP?

Il PRP è un display LCD retrofit a colori a montaggio superficiale di E-Motive con gestione immagini e testo, ideale per sostituire i display a matrice di punti.

Come si monta il PRP?

Il PRP viene montato su una superficie utilizzando un foro esistente o pretagliato di dimensioni pari a 40x40 mm per consentire il passaggio del cavo piatto al fine di collegare il processore e il display.

In che modo il display PRP sa quali sono le informazioni corrette da visualizzare sull'ascensore?

Il PRP è in grado di visualizzare le informazioni sull'ascensore tramite i suoi 12 ingressi discreti posizionati sul processore, che gli consentiranno di visualizzare la posizione del piano, la direzione e lo stato dell'ascensore. In alternativa, se il sensore esterno è collegato al display, il PRP è in grado di visualizzare la posizione del piano e la direzione di marcia senza dover ottenere informazioni dal controller dell'ascensore.

In che modo è possibile aggiornare il layout dello schermo del display?

Gli aggiornamenti sul PRP possono essere effettuati tramite una chiavetta USB o utilizzando una Piattaforma di Comunicazione Digitale (DCP), se disponibile.v

È possibile guardare programmi TV e video in streaming su questo display?

Poiché il PRP è solo un display LCD per immagini e testo, non è possibile guardare programmi TV e video in streaming. Per questa funzionalità, fare riferimento alla nostra gamma multimediale.

Quali comunicazioni di rete sono disponibili?

La comunicazione di rete è presente solo attraverso il protocollo MKCANbus di Avire quando si è connessi a una Piattaforma di Comunicazione Digitale (DCP) Memco.

Cosa si deve fare se si ha bisogno di uno schermo di dimensioni superiori a 10,4"?

Per le dimensioni superiori a 10,4", fare riferimento ai nostri prodotti multimediali.

iS2LX

Che cos'è l'iS2LX?

L'iS2LX è un display LCD a colori di E-Motive con offre contenuti multimediali.

Quali dimensioni dello schermo sono disponibili?

Le dimensioni dello schermo disponibili sono 10,4", 12,1", 15",15,6",18,5", 19" e 21,5".

Quali comunicazioni di rete sono disponibili?

Tutti i display iS2LX sono dotati di porta Ethernet integrata.

È possibile guardare programmi TV e video in streaming su questo display?

Sì, questo display può riprodurre in streaming i programmi TV (tramite un server video) e i file video supportati.

Quali elementi sono inclusi nel display iS2LX?

I seguenti elementi sono inclusi nel display iS2LX: – Alimentatore da 12 V – Altoparlante – Guida all'installazione – Cavo HDMI o cavo VGA da 5 m

Panorama

Che cos'è un display Panorama?

Un display Panorama è un display LCD a colori di E-Motive con offre contenuti multimediali con vista a schermo ultra largo.

Quali dimensioni dello schermo sono disponibili?

Le dimensioni dello schermo disponibili sono 19", 28" e 38".

Quali comunicazioni di rete sono disponibili?

La comunicazione di rete è RS 422 o Ethernet.

È possibile guardare programmi TV e video in streaming sul display Panorama?

Sì, questo display può riprodurre in streaming i programmi TV (tramite un server video) e i file video supportati.

È possibile modificare il layout dello schermo da remoto?

Sì, è possibile modificare il layout dello schermo da remoto utilizzando la comunicazione di rete disponibile sul display.

In che modo il display Panorama comunica con l'ascensore?

È necessario un encoder E-Motive per consentire al controller dell'ascensore di raccogliere e visualizzare informazioni su Panorama.

Quali elementi sono inclusi nel display Panorama?

I seguenti elementi sono inclusi nel display Panorama: – Alimentatore a commutazione da 110/230 V – Altoparlante stereo USB – Guida all'installazione – Cavo VGA da 5 m

PanaTouch

Questo DDA è conforme?

Per rendere questo DDA conforme, è necessario fornire anche un tastierino DDA. Rivolgersi al referente commerciale per assistenza.

Quanti ingressi supporta il PanaTouch?

Il PanaTouch standard supporta 16 I/O. Se ne vengono aggiunti altri, possiamo fornire ulteriori schede I/O per soddisfare i requisiti.

È possibile modificare lo sfondo e i layout del PanaTouch?

Sì, il layout del display è completamente configurabile in base alle esigenze. È possibile aggiornare lo sfondo con qualsiasi immagine.

Qual è la risoluzione del PanaTouch?

Il PanaTouch da 15,6" ha una risoluzione di 1366 x 768. Il PanaTouch da 19,5" e 21,5" sono Full HD 1920 x 1080.

È possibile guardare programmi TV e video in streaming su questo display?

Sì, questo display può riprodurre in streaming i programmi TV (tramite un server video) e i file video supportati.

In che modo il display PanaTouch comunica con l'ascensore?

È necessario un encoder E-Motive per consentire al controller dell'ascensore di raccogliere e visualizzare informazioni sul PanaTouch.

Quali comunicazioni di rete sono disponibili?

Tutti i display PanaTouch sono dotati di porta Ethernet integrata.

Che cos'è incluso nel PanaTouch?

1 schermo tattile LCD 1 adattatore per lo schermo tattile LCD 1 processore MTP CPU (simile a iS2-000) 1 alimentatore da 12 V CC per MTP CPU 2 altoparlanti da 16 Ohm 1 encoder tattile 16 IOs

Consigli su come garantire la conformità alle normative

Rilevatori EN81-20

Nel mese di agosto 2014 sono state emanate due nuove norme europee in materia di progettazione degli ascensori (EN 81-20:2014) e di specifiche di installazione (EN 81-50:2014). Tali norme sostituiscono la EN 81-1:1998+A3:2009 e la EN 81-2:1998+A3:2009, ormai vecchie di 15 anni e bisognose di aggiornamento, per conformarsi alle attuali disposizioni in materia di sicurezza.

Scopri di più

Barriera di sicurezza per la porta dell’ascensore

Quando si seleziona una barriera fotoelettrica di sicurezza per la porta dell’ascensore, è importante tenere in considerazione diversi fattori prima di prendere una decisione.

Scopri di più

Certificazioni

Avire si impegna a rafforzare la sua posizione di leader di mercato in sicurezza degli ascensori e soluzioni di comunicazione. Un elemento chiave per raggiungere questo obiettivo è fornire ai nostri clienti prodotti e servizi che soddisfino i più elevati standard di qualità, insieme a un eccellente valore. I nostri clienti si aspettano sempre di più da noi e la nostra capacità di migliorare più rapidamente rispetto ai nostri concorrenti è la chiave per il nostro successo futuro. I nostri impianti di produzione a Singapore, Shanghai e Repubblica Ceca sono accreditati ISO9001-2008, ISO14001 e ISO18001 e i nostri prodotti sono certificati per i principali standard internazionali di conformità: CE, FCC e CSA. Offriamo garanzie su tutti i nostri prodotti fino a 2 anni e il nostro team si impegna a fornire il supporto necessario.

visita la pagina

Contattaci

Fill out our form

Acconsento al salvataggio dei miei dati in riferimento alla legge GDPR. Consulta l’informativa sulla privacy.


Scopri di più su Avire

Pagina Chi siamo