Avire, il principale produttore al mondo per soluzioni avanzate per ascensori, ha arricchito il proprio portafoglio di prodotti innovativi con il lancio di Connected Panachrome+, la prima barriera fotoelettrica intelligente.
Lift maintenance companies are now able to access information about the status of the Connected Panachrome+ through Avire’s cloud-based monitoring platform, the Avire Hub. Real-time data including number of door cycles coLe aziende che si occupano della manutenzione degli ascensori saranno ora in grado sfruttare la piattaforma di monitoraggio su Cloud, Avire Hub, per accedere a una serie di informazioni utili sullo stato di Connected Panachrome+. pleted, number and location of timed-out diodes can all be monitored and reported back to the Avire Hub.
La soluzione consente di monitorare una serie di dati in tempo reale, come ad esempio, numero di cicli porta completati, numero e posizione dei diodi in time-out, e di inviarli ad Avire Hub. La gestione da remoto permette inoltre di sapere, nelle nuove installazioni, se non si è più conformi la EN81-20 a causa di guasti od ostruzioni. Soluzione molto preziosa in siti quali ospedali, case di riposo, centri commerciali ed aeroporti.
La barriera fotoelettrica è inoltre dotata di un allarme integrato di “porta bloccata” che, in caso di oggetti presenti fra le ante, ne impedisce la chiusura e invia una segnalazione all’Hub. Tali dati sono accessibili in remoto e consentono di ridurre drasticamente gli interventi sul posto, con un conseguente risparmio di tempo e denaro.
Panachrome è una barriera fotoelettrica dalle caratteristiche uniche e da 15 anni assicura la massima protezione di ante e passeggeri. Per dissuadere gli utenti a cercare di entrare nell'ascensore con le ante in movimento, la loro apertura e chiusura delle ante viene segnalata da indicatori LED rossi e verdi. In questo modo si riducono i rischi di danni alla struttura, che sono spesso costosi ed evitabili, ma soprattutto si garantisce una maggiore sicurezza degli utenti, che è da sempre l'obiettivo principale di Avire.
Inoltre, grazie ai sensori 3D e 2D, Panachrome+ è in grado di rilevare se un utente si sta avvicinando alle ante, estendendo le misure per la sicurezza dei passeggeri anche all’area di ingresso. I dispositivi della serie Panachrome vengono utilizzati in alcuni degli edifici più famosi e iconici del mondo e sono rinomati per la loro capacità di ridurre al minimo i rischi di danni alle strutture e ai passeggeri.
Secondo Rob Lewis, Managing Director di Avire: “Connected Panachrome+ è l’unica barriera fotoelettrica sul mercato dotata di funzioni intelligenti che permettono ai nostri clienti di accedere da remoto alle opzioni diagnostiche per valutare lo stato della barriera stessa. La tecnologia Panachrome è presente sul mercato da molti anni, ma questa nuova versione espande enormemente le capacità del sistema e si è guadagnata a pieno titolo un posto nell’ecosistema Avire. Nutriamo grandi aspettative per l’aggiunta di Connected Panachrome+ al nostro portafoglio di prodotti e ci auguriamo che le sue funzioni di connettività possano aiutare le aziende di manutenzione a operare con maggiore efficienza ed efficacia”.